MSP Journey

Un viaggio dedicato alla Security & Protection... Con dei compagni speciali!

Negli ultimi anni abbiamo girato l’Italia per incontrare gli MSP e parlare con loro di soluzioni, strategie e novità in ambito IT.

E ci è piaciuto tanto. Talmente tanto, che quest’anno abbiamo pensato di intraprendere un nuovo viaggio, con qualche novità e dei compagni speciali.

Siamo convinti che ascoltare la storia di chi ci è passato possa essere d’aiuto e di ispirazione sia per chi vuole "salire a bordo" e avvicinarsi al modello dei servizi gestiti, sia per coloro che hanno già iniziato questo percorso e vogliono far "sfrecciare a tutta velocità" il proprio business.

Per questo motivo, tre IT Service Provider navigati saranno al fianco di Achab nel tour itinerante del 2023 che verrà vicino a te per farti conoscere e toccare con mano nuove tecnologie di sicurezza e protezione in grado di supportarti nel tuo viaggio di MSP, partendo dall'esperienza di professionisti che stanno portando la propria attività al successo.

Sentirai dalla voce di chi utilizza da tempo e con successo queste tecnologie, perché le ha scelte, in che modo le propone ai clienti e come ci faccia dei buoni margini, e potrai confrontarti con loro per capire come utilizzarle al meglio nel tuo business.

Ma le novità non finiscono qui!

Un roadshow non basta per tutto quello che vogliamo raccontarti... Ecco perché abbiamo pensato a due percorsi, differenti nei contenuti, ma con un obiettivo comune: accompagnarti e supportarti nel tuo viaggio nel mondo dei servizi IT gestiti.

Scopri MSP Journey – Protection e MSP Journey – Security!

MSP Journey – Protection

4 tappe durante le quali parleremo di:

  • quanto sia fondamentale proteggere i dati in cloud e come proporre servizi a corredo di M365 ai clienti;
  • come fare margini con una soluzione di disaster recovery & business continuity;
  • EDR, perché è lo strumento del momento e quali sono i suoi punti di forza.

MSP Journey – Security

8 tappe dedicate a:

  • una piattaforma di sicurezza completa in grado di offrire una protezione "multistrato" (e quanto far pagare il servizio ai clienti);
  • come utilizzare il vulnerability assessment come strumento di sicurezza ma anche di "generatore" di nuovi lavori.

Per scoprire il programma, le tappe e gli speaker dei tour e iscriverti gratuitamente agli incontri di tuo interesse, visita le pagine dedicate:

MSP Journey - PROTECTION
MSP Journey - SECURITY

 

L'agenda degli incontri

Per scoprire il programma degli incontri dei tour, visita le pagine dedicate:

MSP Journey - PROTECTION
MSP Journey - SECURITY

I relatori

Gianmassimo Cambianica

Gianmassimo Cambianica, Owner di Shelli S.r.l.

Un percorso formativo lontano dal mondo IT, sino a quando la passione per questo mondo non mi travolge. In poco meno di due anni questa passione mi porta a lasciare il lavoro ed apire nel 1999 il classico negozio di computer in provincia di Bergamo. La provincia di Bergamo, ricca di attività imprenditoriali, sposta la mia attenzione dall’utenza domestica ai clienti business, portando a crescere pian piano l’azienda. Nel 2015 la vera svolta, approccio al modello MSP e avviene un cambio radicale. Cambia veramente tutto, a cominciare dal nome, dalla forma societaria e soprattutto dalla consapevolezza del valore aggiunto di SHELLI. In pochi anni SHELLI moltiplica il proprio fatturato con una visione chiara della propria identità.

Giorgio Micali

Giorgio Micali, CTO e Fondatore di Trilogik Soluzioni Informatiche S.r.l.

I segni del suo futuro cammino (nerd) erano evidenti fin da bambino manifestati in una passione smodata verso il "digitale" ed accontentato con gli indimenticabili Amiga e Commodore 64. Questa passione lo porta a scegliere un indirizzo con "qualcosa di informatico" al liceo, orientato alla programmazione. Terminato il liceo, frequenta diversi corsi professionali che lo portano a conoscere alcuni dei linguaggi di programmazione dell’epoca (COBOL, Pascal, C) e grazie, ad uno di questi corsi, entra nel mondo del lavoro come programmatore. Si imbatte quasi per caso nella "sistemistica" nel 1998, scoprendo la sua vera vocazione ed abbandonando definitivamente il lato oscuro dell’IT. Negli anni successivi si tuffa nel mondo sistemistico approfondendo diverse materie fra cui networking, active directory, exchange server e firewalling, perseguendo diverse certificazioni Microsoft e Watchguard (e altre di cui oggi si vergogna un po'). Nel 2005, con tante idee (e anche un bel po' di confusione) in testa, decide di intraprendere la carriera consulenziale. Nel 2006, sopravvissuto ad un anno di mondo consulenziale, con altri due pazzi, decide di fondare Trilogik. Oggi, Trilogik ha un team di 12 persone e si occupa di servizi IT in modalità MSP e software gestionale.

Torelli

Stefano Torelli, CTO Di Polo Digitale

La passione per il leggendario Commodore 64 ha fatto da apripista per una carriera informatica che, già a 10 anni, era nel suo DNA. Inevitabile la scelta di intraprendere gli studi nel settore IT, che lo hanno portato a ottenere il primo incarico lavorativo nel 2001 come tecnico hardware in ABAX Informatica. Seguendo la strada tracciata da quel primo incontro col sistema operativo Basic, la preparazione professionale è proseguita con l'ottenimento di numerose certificazioni Microsoft e VMware. Nel 2009 la sua carriera ha spiccato il volo con la fondazione, insieme a Nicola Boni, di SevenIT, nella quale ha ricoperto il ruolo di CTO, percorso che gli ha poi consentito di crescere fino a diventare CEO di CyberLand, impresa di cybersecurity. Oggi, Stefano Torelli è CTO di Polo Digitale, una realtà imprenditoriale giovane nata dalla fusione di SevenIT e CyberLand con Marte5 e Matrix Media.

Claudio Panerai

Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab

Claudio è il talent scout di Achab, sempre alla ricerca delle soluzioni più adatte alle esigenze concrete di chi si occupa di IT. Il suo occhio clinico gli permette di captare la creatività e la genialità anche in quei settori dove tutto sembra essere già stato detto e fatto, aprendo la strada a un modo innovativo di affrontare e risolvere i problemi. Grazie al suo lavoro, basato su una lunga esperienza nel supporto tecnico che gli ha permesso di toccare con mano le difficoltà quotidiane dei clienti, nasce il nostro portafoglio differenziato di prodotti a misura di MSP. 

Alessio Urban

Alessio Urban, Head of Tech Support di Achab

Alessio è responsabile delle attività che trasformano l'esperienza del cliente in uno degli asset per cui Achab è famosa. Nel suo ruolo è coinvolto sia in tutti i processi e le iniziative di pre-vendita sia in quelli che consentono ai clienti di migliorare l'utilizzo dei prodotti acquistati, nonché nell'implementazione del supporto post vendita. Grazie alle esperienze maturate come Tech Support Manager fin dal suo ingresso in Achab nel 2014, Alessio trasforma le questioni tecniche in opportunità e per questo cura anche il reparto IT allo scopo di garantire la fruibilità e la continuità dei servizi aziendali affinché colleghi e clienti possano concentrarsi sul proprio lavoro al meglio.

Gli Sponsor

CyberCNS
Datto
Malwarebytes

 

Iscrizione

Clicca sul bottone corrispondente al roadshow di tuo interesse per scoprire l'agenda, i relatori e le location degli incontri.

MSP Journey - PROTECTION
MSP Journey - SECURITY